Nella stampa digitale su tessuto, la miscelazione di due colori dissimili in due punti stampati adiacenti, prima che si asciughino e vengano assorbiti nel substrato, è denominata “ink bleeding” (sbavatura, o sanguinamento, dell’inchiostro). A meno che non sia ricercata appositamente per creare un effetto particolare, la sbavatura dell’inchiostro diminuisce la qualità di stampa. In precedenza, questo termine era applicato al fenomeno di un inchiostro monocromatico che si conformava alle fibre del tessuto. Il livello di sbavatura dell’inchiostro dipende da molti fattori, fra cui tipo di tessuto, caratteristiche del tessuto in merito ad assorbimento e capillarità dell’inchiostro, tipo e proprietà dell’inchiostro (velocità di asciugatura) e tecnologia di stampa (p.e. design e distanza degli ugelli nelle stampanti a getto d’inchiostro). Nella stampa su poliestere, il termine indica la migrazione di colorante che si verifica quando il colorante del tessuto in poliestere deborda nell’inchiostro stampato serigraficamente sull’articolo. Un esempio ne è l’inchiostro bianco che diventa rosa dopo essere stato stampato su una t-shirt in poliestere rosso. Nella stampa digitale su tessuto, questo problema spesso è determinato dalle alte temperature solitamente necessarie per la polimerizzazione degli articoli stampati; la tecnologia NeoPoly di Kornit per stampare capi in poliestere scuro e misto poliestere è la prima soluzione DTG in grado di effettuare la polimerizzazione a temperature inferiori, e così facendo evita i problemi dovuti alla migrazione di colorante.
Visita Kornit Digital per scoprire in che modo i nostri migliori sistemi di stampa digitale su tessuto minimizzano la sbavatura dell’inchiostro per garantire stampe precise, resistenti e di alta qualità.