Nell’imaging digitale, il pixel è un punto fisico nell’immagine raster, o il più piccolo elemento indirizzabile in un dispositivo di visualizzazione con tutti i punti indirizzabili; di conseguenza, è il più piccolo elemento controllabile di un’immagine rappresentata sullo schermo. Ogni pixel è un campione di un’immagine originale; più campioni forniscono in genere una rappresentazione maggiormente accurata dell’originale. L’intensità di ogni pixel è variabile. Nei sistemi di imaging, un colore è solitamente rappresentato da tre o quattro intensità dei componenti, come rosso, verde e blu (RGB) oppure ciano, magenta, giallo e nero (CMYK). Le misure punti per pollice (dpi) e pixel per pollice (ppi) sono a volte utilizzate in modo intercambiabile, ma hanno in realtà significati distinti, soprattutto per i dispositivi di stampa nei quali il dpi misura la densità del posizionamento dei punti (cioè le gocce d’inchiostro) della stampante. Più pixel sono utilizzati per rappresentare l’immagine, più i risultati assomiglieranno all’originale. Il numero di pixel in un’immagine è talvolta chiamato risoluzione, benché la definizione di risoluzione sia più specifica.
Visita Kornit Digital per scoprire in che modo la nostra straordinaria tecnologia di stampa digitale garantisce la riproduzione più precisa e fotorealistica delle immagini digitali sulla maggior parte dei substrati.